Quante volte è successo che una copertura in guaina, sia essa bituminosa o ardesiata perdesse a manifestasse infiltrazioni all’interno?
Ma soprattutto quante volte si è cercato di risolvere il problema delle infiltrazioni, senza successo, continuando sempre ad avere uno stillicidio di infiltrazioni, che, a essere fortunati, si spostavano da un punto all’altro, senza apparente logica?
QUESTO E’ UN GRANDE PROBLEMA
Soldi spesi, nessun risultato.
Tempo perso, anziché investito, per trovarsi ancora di fronte al dover mettere le mani al tetto, per l’ennesima volta, non sapendo, tra l’altro, se quest’ultima sarà la volta buona.
Stiamo parlando naturalmente delle vecchie e vetuste coperture impermeabilizzate con la guaina bituminosa o ardesiata, che presentano problemi infiltrativi e che, nonostante i vari e ripetuti interventi fatti, con toppe varie o addirittura con la stesura di un nuovo strato di guaina sopra l’esistente, continuano a manifestare infiltrazioni.
Lungi da me denigrare ovviamente questa tipologia di impermeabilizzazione. Qualunque sistema di impermeabilizzazione, se ben progettato, e ben realizzato, ha i suoi vantaggi e pregi.+
INFILTRAZIONE NELLA GUAINA: QUESTA NON E’ LA SOLUZIONE CORRETTA
Credo però che sia, ahinoi, innegabile, che, quando le coperture impermeabilizzate in guaina iniziano a perdere, sia veramente complicato arrivare alla risoluzione del problema di infiltrazione, almeno non con toppe, stesura di nuova guaina, o altro.
Sicuramente senza un adeguato studio ed analisi ragionati dello status quo, individuando così la soluzione veramente efficace, risolvere il problema è veramente un “terno al lotto”.
L’esecuzione di quanto sopra, cioè sia l’analisi puntuale dello status quo sia la progettazione di un nuovo sistema impermeabilizzante, hanno un costo, di per sé non trascurabile.
Spesso si è costretti a intervenire alla svelta, per limitare i costi, con soluzioni “toppa” che poi manifestano una scarsa efficacia.
Spesso, e direi giustamente, chi progetta un nuovo sistema impermeabilizzante in guaina consiglia ovviamente la rimozione dell’esistente ormai vetusto, cosa che porta i costi dell’intervento (in particolare a causa degli oneri di smaltimento del rifiuto prodotto) a cifre molto elevate, a tempi di esecuzione lunghissimi, e a dover scoperchiare la copertura, con il potenziale rischio di allagamento, laddove durante i lavori la copertura venga lasciata scoperta.
STRATI SU STRATI DI GUAINA NON SONO LA SOLUZIONE
Morale della favola: tre, quattro o non si sa quanti vari strati di guaina, uno su l’altro, nel tentativo di risolvere una volta per tutte il problema; passa un anno, forse due, e di nuovo siamo da capo; tornano le infiltrazioni e i problemi!
Nella mia esperienza, ormai di venti anni, nel settore impermeabilizzazioni (manca poco ai vent’anni!!….il tempo passa anche troppo alla svelta) ho visto una quantità notevole di coperture in guaina vecchia, che presentavano questi problemi, e la maggior parte dei clienti che si sono rivolti a noi, hanno sempre esordito dicendo “Senta, abbiamo fatto una marea di interventi su interventi, toppe, guaine su guaine, revisione, ecc., ma siamo di nuovo da capo……non ne posso proprio più di questo stillicidio, cerco una soluzione che sia definitiva, garantita e che non mi faccia perdere altro tempo!!!
ESISTE UNA SOLUZIONE DURATURA E DEFINITIVA
Fortunatamente, a tutto questo ESISTE UNA SOLUZIONE!
L’utilizzo della membrana poliureica, o meglio dire, del SISTEMA di impermeabilizzazione COVERFLEX COPERTURE, a base di membrane poliureiche, consente di intervenire sulle vecchie coperture in guaina, sia essa bituminosa, sia ardesiata, impermeabilizzandole perfettamente attraverso la stesura di un manto unico, senza giunti, ad alte prestazioni elastiche, che di fatto trasforma la copertura, in una vasca impermeabile e stagna.
Non richiede NESSUN grosso intervento di rimozione e smaltimento del manto esistente, è molto veloce nella sua applicazione (con i nostri impianti automatizzati da noi progettati, e certificati CE, possiamo rivestire fino a 1500 mq al giorno), aderisce perfettamente alla guaina, risvoltando anche sui verticali in maniera perfetta, non richiede quasi nessuna manutenzione negli anni (o comunque veramente minima e perfettamente auto gestibile), è perfettamente perdonabile, ed è garantita minimo 10 anni con polizze assicurative dedicate, rilasciate da primaria compagnia assicurativa.
UN INTERVENTO A 360°
Un intervento efficace NON può limitarsi alla sola impermeabilizzazione, ma DEVE comprendere anche l’ANALISI DELLO STATUS QUO ESISTENTE, l’INDIVIDUAZIONE analitica DELLE PROBLEMATICHE E DELLE CAUSE delle infiltrazioni, la PROGETTAZIONE DELL’INTERVENTO di impermeabilizzazione, l’ESECUZIONE DELL’INTERVENTO a regola d’arte, fino alla fase finale di rilascio della GARANZIA.
Quanto sopra è quanto facciamo “di routine” sia con personale interno, sia con tecnici di nostra fiducia.
Nella foto sottostante, evidenzio un caso di PRIMA e DOPO, di applicazione di COVERFLEX e del suo risultato.
Basta toppe, basta infiltrazioni mai risolte e ricorrenti, FINE DELLE INFILTRAZIONI.
Buon lavoro!