Impermeabilizzare la copertura è sufficiente per garantire la futura assenza di infiltrazioni?? NO!
O meglio, non sempre.
Infatti, una volta impermeabilizzata la copertura, purtroppo non si è ancora del tutto al riparo dalle infiltrazioni.
Può sembrare strano, ma rimane un altro IMPORTANTE dettaglio: IL DISCENDENTE, e l’innesto del bocchettone di scarico nel discendente.
Possono cioè esserci ancora due problemi:
- discendente rotto internamente, oppure ostruito;
- bocchettone NON continuo con il discendente.
Nel primo caso, se il discendente è ostruito, l’acqua può incolonnarsi e rigurgitare in alto e passare tra l’innesto del bocchettone e il discendente, manifestando così un’infiltrazione molto importante all’interno dello stabile specialmente in caso di piogge torrenziali.
Nel secondo caso, si manifesta il medesimo problema di cui al punto uno, laddove ci siano problemi di scarico nelle fogne (a causa delle forti piogge e del sotto dimensionamento delle fogne) o a causa di qualche pozzetto ostruito, o per problemi normalmente riconducibili al non corretto deflusso delle acqua fognarie.
COME RISOLVERE IL PROBLEMA
Per ovviare a questo problema, è sempre consigliabile eseguire un intervento di impermeabilizzazione che coniughi il rifacimento dell’impermeabilizzazione e la continuità di scarico e deflusso delle acqua, tra impermeabilizzazione, bocchettone, discendente, pozzetto e scarico fognario.
E’ il caso per esempio in cui si accoppia l’impermeabilizzazione con un “drenaggio sifonico”, o in cui si si prevedono “saldature” tra impermeabilizzazione e discendenti, cosa fattibile solo con determinati tipi di impermeabilizzazione.
Questo tipo di intervento alle volte richiede interventi di demolizione totale o parziale.
CASE HISTORY – DOPPIO PROBLEMA
Nel caso della pensilina binari 10-11 della Stazione di Firenze SMN, non era possibile fare nessun intervento di demolizione o alterazione dello status-quo; le pensiline, così come tutti gli edifici della Stazione, sono protetti dalla Sovrintendenza alle Belle Arti e sono INTOCCABILI.
Per risolvere questo problema, abbiamo scelto di coniugare due tecniche che si sposano perfettamente, già collaudate in altri interventi.
LA SOLUZIONE: UNIRE il RELINING dei discendenti con l’impermeabilizzazione in poliurea COVERFLEX.
Il risultato è una PERFETTA IMPERMEABILIZZAZIONE, continua dalla copertura fino all’interno del pozzetto di scarico. Tutto eseguito, SENZA nessun intervento di demolizione, SENZA alterare lo status della pensilina, e in tempi rapidissimi.
L’intervento ha richiesto un’accurata PROGETTAZIONE INIZIALE, in cui sono stati ispezionati sia tutti i particolari della pensilina, sia video ispezionati tutti i discendenti fin dentro i pozzetti. Noi operiamo SEMPRE così!!
Da qui abbiamo studiato un capitolato preciso ed accurato che prevedeva ogni dettaglio, e, dopo essere passati all’esecuzione, il risultato è quello di aver impermeabilizzato perfettamente sia la pensilina sia i discendenti fino all’interno dei loro pozzetti di scarico a quota marciapiede.
La pensilina è impermeabilizzata, salvaguardata, ed ha un nuovo lunghissimo ciclo di vita!!
Per maggiori info, CLICCA SOTTO, e richiedi una nostra consulenza gratuita.
Cordiali saluti