Richiedi oggi un preventivo gratuito per il nostro servizio di sanificazione certificata, per ripartire in sicurezza!
Il recente D.P.C.M. del 26/04/2020 ha previsto la ripresa della maggior parte delle attività produttive, ma ha anche imposto condizioni ben precise, e severe, per il contrasto e contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro.
In particolare, nell’allegato 6, in premessa secondo comma, si ha:” La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire SOLO in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione. La mancata attuazione del Protocollo che non assicuri adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza“.
IL CONTENIMENTO DEL VIRUS COVID-19 E LA SICUREZZA SUL LAVORO: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
Quindi, in qualunque azienda, o in qualunque cantiere, di qualsivoglia tipologia, il decreto prevede che “il datore di lavoro, o chi per lui, assicuri la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica degli spogliatoi e di tutti i locali e aree comuni.
Le azioni di sanificazione devono prevedere attività eseguite secondo quanto descritto nella Circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Sanità.
Il decreto, inoltre, esprime chiaramente che, laddove non sia adottato un protocollo di pulizia e sanificazione, e laddove il protocollo adottato non garantisca un adeguato livello di protezione contro la diffusione del COVID-19, l’attività sarà sospesa fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. Quali siano poi le effettive “condizioni di sicurezza” è, oggettivamente difficile stabilirlo.
La Circolare n. 5443 del Ministero della Salute, a cui fa ampio riferimento il decreto, recita che “in letteratura diverse evidenze hanno dimostrato che i Coronavirus, inclusi i virus responsabili della SARS e della MERS, possono persistere sulle superfici inanimate in condizioni ottimali di umidità e temperatura, fino a 9 giorni”.
Ma aggiunge anche (fortunatamente) che “allo stesso tempo le evidenze disponibili hanno dimostrato che i suddetti virus sono efficacemente inattivati da adeguate procedure di sanificazione.”.
Quindi, il messaggio è chiaro ed esplicito.
Bisogna prevedere una sanificazione periodica di tutti gli ambienti comuni, altrimenti il rischio di chiusura delle attività è altissimo!
ELIMINA GLI AGENTI PATOGENI DAGLI AMBIENTI E RIDUCI I RISCHI DI CONTAGIO E CONTAMINAZIONE
Già da qualche settimana, abbiamo adottato internamente, un rigido protocollo di pulizia e sanificazione dei nostri ambienti, dei nostri impianti, e dei cantieri in cui abbiamo operato e in cui opereremo. Ma abbiamo deciso di fare di più.
UN SERVIZIO DI SANIFICAZIONE CERTIFICATA DEGLI AMBIENTI: IN PRIMA LINEA NELL’EMERGENZA
Vogliamo mettere a disposizione di chi lo desideri, l’attività di SANIFICAZIONE CERTIFICATA degli ambienti, attraverso l’utilizzo di tecnologie e prodotti certificati dal Ministero della Salute.
Abbiamo tutti i requisiti di onorabilità, finanziari, e tecnici per poter fare questa attività e vogliamo metterla a disposizione di tutti coloro che vorranno avere i propri ambienti sanificati in modo certificato e sicuro.
Abbiamo inoltre un’ampia esperienza acquisita sia nelle bonifiche di materiali altamente contaminanti (vedi amianto per esempio), sia nell’operare all’interno di ambienti confinati e potenzialmente ad alta contaminazione, e siamo dotati di tutte le attrezzature, e di tutti i prodotti certificati, per eseguire la sanificazione certificata di ogni ambiente.
Da quando abbiamo deciso di aggiungere questo servizio ai nostri tradizionali interventi di impermeabilizzazione avanzata, solo con il semplice passaparola, abbiamo già ottenuto molte richieste, per cui affrettati perché potremmo essere saturi e non riuscire ad evadere tutte le richieste nel breve.
AIUTIAMO CHI CI HA AIUTATO E CHI CONTINUA A FARLO: UN IMPEGNO PER TUTTI NOI
Infine, consapevoli che il nostro lavoro principale è, e rimarrà, quello di progettare ed eseguire impermeabilizzazioni di altissimo livello e durata, e di ripristinare le pavimentazioni industriali con i nostri avanzati sistemi in resina, e sopratutto, sperando che il COVID-19 ci abbandoni quanto prima (e non faccia mai più ritorno!!), non vogliamo in nessun modo speculare o sfruttare il momento di estrema difficoltà che ci coinvolge tutti.
Per questo, e per ringraziare chi ha dato la vita per curare chi è stato più profondamente colpito, abbiamo deciso di donare il 4% di tutti i ricavi dalle operazioni di sanificazione al Fondo per le famiglie degli operatori sanitari che hanno perso la vita nella lotta al Coronavirus – Sempre con voi, indicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Protezione civile. E ne daremo evidenza a chiunque lo vorrà verificare mostrando le copie delle contabili di accredito al conto corrente indicato nella pagina dedicata della Presidenza del Consiglio.
Il team di Unitec International Srl