Migliorare l’isolamento acustico e termico della propria casa è una mossa
intelligente che apporta diversi benefici dal punto di vista economico e dell’impatto
ambientale. Il cappotto termico esterno è un tipo di applicazione molto utilizzata in
piccoli edifici o ville unifamiliari, e ultimamente si sta diffondendo anche per le
facciate dei condomini.
Il cappotto termico esterno ha diversi benefici, tra cui:
- maggiore isolamento, a cui corrisponde una maggiore efficienza energetica e un più ottimale isolamento acustico
- aumentata prevenzione di danni alle pareti esterne, come ad esempio muffa o crepe che rientrano tra i danneggiamenti strutturali che possono interessare l’intero edificio e sui quali ogni abitante del palazzo è costretto a contribuire per la sua riparazione
- riduzione dei cosiddetti ponti termici, ovvero quelle aree scoperte fredde che sono provocate da discontinuità costruttive.
Il cappotto termico esterno di Unitec International
Una panoramica generale sulle funzionalità del cappotto termico esterno è utile per
capire in che modo noi di Unitec International proponiamo un servizio più completo
rispetto ai cappotti termici classici. Il cappotto termico esterno di Unitec
International ha un vantaggio incredibile, quello cioè di poter essere accoppiato al
cappotto termico in copertura, impermeabilizzata con gli esclusivi sistemi COVERFLEX.
Cosa vuol dire questo nel dettaglio?
Che la casa è maggiormente protetta grazie al materiale in poliuretano espanso ad alta densità con cui eseguiamo un lavoro totale del cappotto termico esterno.
Questa opzione garantisce un doppio vantaggio:
- dal punto di vista tecnico il lavoro è migliore e più duraturo
- dal punto di vista dell’impermeabilizzazione si ha un risultato davvero efficace e soddisfacente.
Superbonus 110%, l’incentivo del 2021 dedicato a chi vuole ristrutturare
Un intervento sul cappotto termico esterno rientra tra quegli interventi che, per
tutto il 2021, godranno di una detrazione del 110% delle spese sostenute per
operazioni che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e riducono il rischio
sismico.
Questo tipo di misura, prevista dal Decreto Rilancio, interessa sia condomini che
abitazioni singole e vale per lavori effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Tra i lavori trainanti, per beneficiare del Superbonus 110% (o altri tipi di Ecobonus),
gli interventi di isolamento termico delle superfici opache inclinate, verticali o
orizzontali sono i primi in lista.
Con questa misura, di fatto, si agevolano i grossi interventi che migliorano la prestazione termica dell’edificio e quelli volti a ridurre il rischio sismico, secondo un preciso schema che è stato individuato dal Governo.
Grazie al nostro rapporto con Banca Intesa e Unicredit Banca, Unitec International è
già avanti in operazioni di cessione del credito al 110%.
Inoltre, la nostra squadra di ingegneri e architetti specializzati per la prima
valutazione della congruità dell’intervento e per l’esecuzione “chiavi in mano” del
lavoro, porta ai nostri clienti una resa finale enorme con una spesa economica
incredibilmente vantaggiosa.