Si chiama guaina o membrana ardesiata ed è una delle tante soluzioni che si adottano per impermeabilizzare le coperture delle abitazioni e, sopratutto, degli edifici industriali e commerciali.
Tecnicamente, questa membrana bituminosa è rivestita da scaglie di ardesia, materiale che permette di rendere più duratura la membrana nel tempo.
L’impermeabilizzazione in guaina ardesiata si trova nella maggior parte delle coperture piane, specialmente in quelle industriali.
Ha dei costi di applicazione non elevati e la sua applicazione è relativamente semplice e dura nel tempo oltre dieci anni.
Ma è veramente così?
Entriamo nel dettaglio. La membrana ardesiata è tra i sistemi di impermeabilizzazione più usati nelle coperture industriali e nei tetti piani delle abitazioni.
Sembrerebbe quindi che sia la soluzione “per tutti i mali”. Purtroppo, però, non è proprio così.
Dando sempre per scontato che la guaina in sè stessa sia comunque un ottimo materiale impermeabilizzante, non si può dire lo stesso per le applicazioni.
Sempre più spesso si notano guaine ardesiate posate male, non perfettamente adese allo strato di guaina sottostante, non correttamente fissate sui bordi (e quindi staccate o molto aggrinzite), addirittura completamente “desolidarizzate” (cioè completamente staccate) dallo strato di isolamento termico sottostante.
Questo comporta molti problemi sulla durabilità, resistenza, ed efficacia di questo sistema di impermeabilizzazione, che possono poi portare al manifestarsi di infiltrazioni, la cui risoluzione, spesso, è difficile, se non impossibile, a meno di rimuovere tutto lo strato esistente e rifarlo daccapo (con costi elevatissimi in termini di impatto ambientale, di smaltimento e di tempi di esecuzione).
Esiste quindi una soluzione? Tre consigli pratici.
Il primo consiglio che possiamo dare è quello di affidare l’applicazione della membrana ardesiata a personale altamente specializzato; purtroppo, come in ogni lavoro, questo non va a “braccetto” con i bassi costi che spesso si manifestano nel mercato. Quindi, “occhio ai prezzacci”: si risparmia adesso ma si spende il doppio o il triplo dopo pochi anni dall’applicazione della guaina.
Il secondo consiglio, laddove si abbia una copertura impermeabilizzata con una guaina ardesiata, è quello di NON rivestirla ulteriormente con altri strati di guaine varie. Spesso infatti si risolve il problema per poco tempo, ma alla lunga i problemi infiltrativi ritornano più pesanti e gravi di prima
Il terzo consiglio, laddove si abbiano problemi di infiltrazione, è quello di NON considerare a priori che l’unico intervento possibile sia smantellare tutto e rifarlo da capo. Non è così, basta solo cambiare tecnologia e affidarsi a personale esperto e qualificato.
Unitec International interviene risanando, recuperando e impermeabilizzando completamente TUTTE le coperture esistenti in guaina ardesiata, senza demolizioni, costi di smaltimento, problemi dovuti allo scoperchiare la copertura del capannone per lungo tempo.
Progettiamo tutte le soluzioni in modo preciso e dettagliato, “cucendo su misura” l’impermeabilizzazione in membrana COVERFLEX COPERTURE, allo strato esistente di guaina, qualunque esso sia.
Affidati agli esperti, per la tua impermeabilizzazione scegli Unitec International.