Si sente spesso parlare di coibentare il tetto della propria casa per migliorarne il comfort ed evitare sprechi energetici.
Un intervento di coibentazione si può effettuare sia sul tetto, sia sulle pareti dell’edificio, sia in una casa di civile abitazione o su un capannone industriale o commerciale.
La coibentazione della copertura è la parte più esposta alle escursioni termiche dovute alle intemperie e all’alternarsi delle stagioni. Per questo la sua coibentazione è sicuramente importante e da valutare con attenzione.
Una buona coibentazione del tetto, permette di rendere decisamente più efficiente l’isolamento termico dell’intera abitazione.
Come già sottolineato in altri nostri articoli, l’isolamento o miglioramento termico, quando è combinato a una copertura di qualità diventa molto importante per l’abitazione.
I vantaggi di un tetto coibentato non sono soltanto sul comfort della casa in generale, ma anche e soprattutto dal punto di vista dell’efficientamento energetico.
I consumi di energia saranno minori, si risparmia denaro e si innalza la qualità di vita tra le mura domestiche.
Per un capannone industriale o commerciale, inoltre, una buona ed efficiente coibentazione della copertura significano maggiore risparmio energetico.
Ci sono quindi vantaggi sia per il riscaldamento invernale sia per la climatizzazione estiva e, non meno importante, un ottimo comfort ambientale interno per gli operatori dell’azienda.
Come funziona la coibentazione
Prima di parlare di come interveniamo noi di Unitec International su un tetto coibentato, è utile capire come si fa una coibentazione.
Innanzitutto nel campo dell’edilizia la coibentazione si effettua interponendo tra le due parti due specifici materiali (spesso pannelli o materiali isolanti spruzzati in situ) che non permettono lo scambio di calore (se si parla di isolamento termico) o lo scambio di vibrazioni (se si tratta di isolamento acustico).
La coibentazione ha un ruolo fondamentale nel settore industriale, per ragioni di natura tecnica, ma soprattutto perché sempre più aziende devono adeguarsi ai criteri di efficienza energetica nelle fasi di progettazione di una casa o di un’azienda.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10 giugno è stato pubblicato il decreto legislativo n.48/2020 che allinea la normativa italiana, in materia di prestazione energetica degli edifici, alle nuove regole europee previste dalla direttiva UE 2018/844.
Tra i tanti obiettivi di questa direttiva, c’è quello molto importante di preservare le risorse naturali e avviare un percorso sempre più green anche in ambito industriale ed edilizio.
La tua coibentazione con Unitec International
Veniamo ora alla parte più pragmatica di intervento su un tetto coibentanto.
Unitec International può coibentare e impermeabilizzare contemporaneamente qualunque tipo di copertura. Il nostro intervento migliora molto l’efficienza termica dell’edificio e risolve definitivamente qualunque problema di infiltrazione di acqua all’interno.
Accoppiando infatti la schiuma di poliuretano espanso e la poliurea otteniamo il doppio beneficio dell’isolamento e dell’impermeabilizzazione.
In tal modo la tua dimora non solo sarà protetta dagli agenti atmosferici e aumenterà moltissimo la sua efficienza energetica, abbattendo i costi di gestione.
Per maggiori informazioni contattaci per una consulenza.