È la nostra materia, il nostro core business e non a caso questo settore possiamo affermare con assoluta garanzia di conoscerlo come le nostre tasche.
Per questo motivo oggi approfondiremo una differenza di cui poco si parla in giro, cioè quella riguardante la schiuma poliuretanica e il poliuretano spray impermeabilizzante.
Innanzitutto è fondamentale non confondere le due sostanze. Anche se sempre di poliuretano si tratta, la schiuma è poliuretano espanso che nulla ha a che fare con il termine poliuretano impermeabilizzante.
È importante sottolineare comunque due aspetti: le sostanze che si trovano in commercio sono già da sole eccellenti sotto svariati punti di vista. Tuttavia è solo con un’applicazione professionale che l’altissima qualità di un prodotto diventa realmente effettiva e offre i vantaggi per cui è nata.
Se un prodotto è eccellente ma la “manodopera” non lo è, il risultato sarà sempre e solo uno: mediocre.
Tecnologia e terminologia: anche le parole contano
Dunque, quando si acquista un prodotto non ci si può affidare semplicemente a ciò che si legge in etichetta (nei casi peggiori) o a quello che ci dice il professionista (se è preparato va bene, viceversa è un problema).
Capire cosa si acquista e si sceglie può fare la differenza tra un risultato buono e uno eccellente. Con poliuretano spray impermeabilizzante si vuole indicare una resina biocomponente, in genere spruzzata a caldo con speciali impianti bimixer ad alta pressione computerizzati.
Il poliuretano spray è uno straordinario impermeabilizzante per superfici esterne e interne. I suoi vantaggi sono tantissimi, soprattutto perchè durano tanto tempo (se è applicato da personale esperto).
Però ci sono delle accortezze da prendere in considerazione.
Avvertenze per un risultato eccellente
Il poliuretano spray impermeabilizzante, grazie alla sua elevata elasticità e versatilità, può essere applicato su praticamente qualsiasi superficie o tipologia di copertura.
Tuttavia, deve sempre essere applicato su superfici perfettamente asciutte. Infatti, nella sua reazione, non vuole assolutamente umidità di superficie, la quale interferirebbe nella reazione facendolo espandere o rovinandone quindi le caratteristiche fisiso-meccaniche.
Inoltre deve sempre essere rivestito con una membrana ulteriore UV resistente perché, come tutti i poliuretani, teme gli UV.
Esiste una versione di poliuretano impermeabilizzante resistente agli UV, che viene chiamato Alifatico.
L’alifatico è molto costoso, e noi di Unitec International lo usiamo per rivestire lo strato precedente, in modo da dare completa garanzia al cliente finale.
Non badiamo a spese per la qualità.
Per saperne di più contattaci per una consulenza.