Pensi che un’impermeabilizzazione terrazzo senza togliere pavimento ti faccia risparmiare tempo? Lascia che te lo dica da subito: no.
Come professionista serio e competente del settore, preferisco dare sin da subito a chi legge questi articoli la soluzione ai loro problemi o dubbi senza troppi giri di parole.
Impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento non è una soluzione da prendere in considerazione se si desidera un intervento duraturo e fatto bene.
In questo articolo vedremo quali sono le soluzioni più convenienti per un intervento di impermeabilizzazione sul terrazzo di una casa o di una struttura più grande e complessa.
Diffidare delle soluzioni passeggere
Normalmente l’impermeabilizzazione terrazzo senza togliere pavimento è fuori discussione per una serie di motivi.
Ci sono sedicenti professionisti che potrebbero proporti un intervento del genere parlandoti di prodotti pseudo miracolosi in grado di risolvere velocemente la questione impermeabilizzazione.
Partendo da principio, questa tipologia di prodotti sono delle resine trasparenti con cui si impregnano le mattonelle senza impermeabilizzare realmente il tetto.
In realtà un corretto intervento di impermeabilizzazione non funziona così, perché i risultati, soprattutto negli anni, si riveleranno scadenti e poco duraturi.
Dopo un anno, un anno e mezzo al massimo, sarai punto e a capo con lo stesso problema e meno soldi da investire in un intervento come si deve.
L’impermeabilizzazione sul terrazzo duratura
Prima di procedere con un intervento di impermeabilizzazione terrazzo senza togliere pavimento o rimuovendolo del tutto, ci sono delle considerazioni da fare.
Si può impermeabilizzare un terrazzo anche rivestendo le mattonelle.
In questo caso bisogna considerare l’inevitabile cambio estetico della superficie, se ci sono eventuali spessori per farlo, e condizioni di umidità sotto massetto.
Tutte queste considerazioni e parametri sono da far analizzare da un professionista.
L’intervento ideale è rimuovere le piastrelle per poi fare l’impermeabilizzazione anche con la poliurea, o sotto le piastrelle per poi riposizionarle al di sopra come si fa normalmente.
Una soluzione altrettanto interessante è quella di rivestire il terrazzo con la poliurea senza rimettere le piastrelle.
La poliurea, infatti, dà un risultato impermeabile ed estetico soddisfacente sin da subito.