Quando si sente parlare di guaina liquida per tetti solitamente si fa riferimento a un rivestimento impermeabile liquido applicato a freddo con rullo, pannello o spatola.
Il termine, comunque, indica un intervento più ad ampio spettro.
Con guaina liquida si intendono, più genericamente, non solo le impermeabilizzazioni fatte a freddo ma anche quelle fatte a caldo.
Per cui ci si riferisce anche a quelle guaine liquide pre-riscaldate e poi applicate a spruzzo con delle macchine particolari.
Ci sono guaine liquide di tantissimi tipi:
- a base acqua
- a base solvente
- guaine acriliche
- guaine poliuretaniche
e tante altre ancora.
Nell’ampio ventaglio di opzioni delle guaine liquide, ci sono alcune che hanno maggior pregio e altre meno.
Scopriamole insieme.
S.O.S impermeabilizzazione tetto
Spesso quando si ha necessità di effettuare un intervento dell’ultimo minuto, si può prendere in considerazione l’uso di una guaina liquida per tetti.
Queste tipologie di intervento noi del settore le chiamiamo “impermeabilizzazioni povere”, perché sono effettuate in extremis da maestranze non esperte in questo.
L’intento è quello di impermeabilizzare il più possibile, alla bene in meglio, la zona interessata, senza però che si sappia tecnicamente e tecnologicamente come agire.
A molti clienti questa soluzione viene presentata come la più geniale, economica e veloce per impermeabilizzare la propria casa. ma non è affatto così.
Innanzittutto le guaine utilizzate in questi casi hanno prestazioni meccaniche molto scadenti, che corrisponde a una bassa elasticità, resistenza ai raggi UV scarsissima, resistenza praticamente inesistente al punzonamento (cioè la capacità di non lacerarsi in presenza di oggetti contundenti o di grandine).
Soluzioni in poliurea definitive e sicure per i tetti
Il top del top nel settore della guaina liquida per tetti è la poliurea.
Resistente ai raggi UV, agli agenti atmosferici e a ogni fenomeno esterno, è la strada più intelligente da percorrere per impermeabilizzare il proprio tetto.
L’unico consiglio è quello di non mettersi nelle mani di persone inesperte.
Ci sono molti professsionisti che propongono questo tipo di misura come se fosse l’unica alternativa.
In realtà chi non conosce la materia non sa che questi sono prodotti che possono avere la loro validità solo se compresi in un disegno progettuale più ampio, che tenga in considerazione le caratteristiche di ogni prodotto.
Ogni guaina ha la sua prestazione e i suoi limiti, e ciò che è idoneo per una superficie non lo è per un’altra.
Scegliere di affidarsi a chi è capace di fare bene la progettazione è la mossa più saggia da fare, oltre che la più intelligente.
Diffida di chi ti propone una soluzione veloce, permanente ed economica perché noi, che siamo professionisti seri e conosciamo l’ambito come le nostre tasche, possiamo garantirti che non è affatto così.