Cercando le varie tipologie di cemento impermeabilizzante si ottiene un lungo elenco di prodotti adatti all’uso.
Va detto che in questa categoria rientrano vari prodotti a base cementizia, e tra questi ce ne sono alcuni davvero molto popolari nel settore dell’edilizia e delle impermeabilizzazioni.
Innanzitutto va sottolineato che i prodotti a base cementizia sono utili, ma non possono garantire la duratura impermeabilizzazione di grosse superfici.
Molto spesso vale la regola che è l’area su cui eseguire i lavori che decide quale prodotto utilizzare, e non il contrario.
Questo tipo di intervento è consigliato per gli ambienti domestici, non per quelli di tipo aziendale o su grandi infrastrutture.
Sono abbastanza performanti se si tratta di balconi, terrazze o verande di case private e per interventi minimi e a spot.
Quando è sconsigliato usare questo prodotto
Pensare di impermeabilizzare una copertura di 1000 mq continua con del cemento impermeabilizzante non è sicuramente una buona idea.
Il motivo è molto semplice: dopo pochi anni ci si ritrova la zona piena di infiltrazioni da dover riparare. Le infiltrazioni, in questo caso, non sono un rischio ma una certezza. Ciò è dovuto al fatto che questo materiale non è idoneo allo scopo, per una serie di dettagli tecnici che non lo rendono tale.
Per prima cosa non ha caratteristiche fisico-meccaniche paragonabili a prodotti più specifici e di più alta prestazione.
Inoltre hanno delle prescrizioni applicative che nessuna maestranza rispetta, e questo non fa che diminuire la durata dell’intervento effettuato.
Questi due aspetti vanno di pari passo: un prodotto che è di per sé precario che è applicato in maniera errata.
Quale risultato aspettarsi con queste premesse?
Cemento impermeabilizzante, in conclusione
Stiamo tuttavia parlando di un prodotto che ha una sua validità, ma solo se applicato nelle zone giuste e nella maniera giusta.
In presenza di strutture complesse e di una certa importanza, noi di Unitec International sconsigliamo categoricamente il cemento impermeabilizzante.
Ci sono soluzioni molto più efficaci e prestazionali, una su tutte è la poliurea.
Un’attenta e intelligente valutazione aiuta a fare chiarezza sul prodotto da utilizzare in base al contesto, in modo tale da avere un risultato che dura decenni.