È una delle operazioni più “difficili” da fare, laddove per difficoltà s’intende il dover far fronte al dover impermeabilizzare pavimento esterno per proteggere altre parti dell’edificio.
Infatti questo tipo di intervento di solito viene effettuato perché al di sotto si trovano dei locali a rischio infitrazione, come per esempio garage, parcheggi, negozi, uffici e così via.
Per evitare l’insorgere di fenomeni così spiacevoli è necessario agire con anticipo, ma soprattutto con precisione e competenza.
Sebbene esistano interventi sicuramente più importanti e che richiedono molta cura, anche l’impermeabilizzazione del pavimento esterno è un’operazione delicata e importante.
Vediamo nel dettaglio perché.
Da dove partire?
Come in ogni intervento fatto a dovere ed eseguito per durare nel tempo e a tutte le condizioni avverse, anche per impermeabilizzare pavimento esterno è necessario partire da una progettazione e un’analisi della struttura impostata per bene.
Senza queste caratteristiche iniziali, il rischio di ritrovarsi con un lavoro eseguito male che causa perdita di tempo e di denaro è molto molto alto.
Ci sono tantissimi sistemi per impermeabilizzare un pavimento esterno.
I più comuni sono quelli a base cementizia o con guaine liquide di bassa qualità.
Una credenza diffusa riguarda il rivestimento con le piastrelle.
Si pensa che sia sufficiente applicare semplicemente un impermeabilizzante qualunque per stare tranquilli ma, purtroppo, non è così.
Lavorare bene nel presente per risolvere problemi futuri
Eseguire un intervento per impermeabilizzare pavimento esterno in questo modo significa distruggere la pavimentazione e rifarla da capo.
I tipi di impermeabilizzanti utilizzati in questi casi sono quelli trasparenti, che non sono affatto validi e non garantiscono nulla.
Una soluzione efficace? La poliurea.
Con la poliurea si può impermeabilizzare efficacemente un pavimento esterno in modo definitivo perché consente di incollare sopra la pavimentazione o di poter montare sulla superficie il cosiddetto pavimento galleggiante, molto più funzionale anche per eventuali manutenzioni future.