Come ormai abbiamo più volte sottolineato nei nostri articoli, esistono tantissime tipologie di resine che possono essere impiegate per pavimenti esterni.
Le resine impermeabilizzanti per pavimenti esterni sono, infatti, una componente fondamentale quando si parla di rivestire una location esterna, sia essa di grandi, piccole e medie dimensioni.
Qual è la migliore resina per impermeabilizzare? Partiamo subito col dire che la poliurea è tra le migliori, se non la migliore in assoluto.
Le sue incredibili proprietà tecniche e meccaniche la rendono idonea a qualsiasi superficie, offrendo a chi la sceglie una garanzia di durata ed estetica sorprendente.
Tuttavia, quando si deve impermeabilizzare un pavimento esterno, il budget è tra le cose da considerare alla fine.
Scopriamo di più perché.
L’attenzione al dettaglio che “salva” il risultato finale
Quando si tratta di scegliere tra le resine impermeabilizzanti per pavimenti esterni, si è convinti che una resina sia uguale all’altra.
Questa convinzione è ammissibile per chi non conosce il settore (e quindi per il cliente), ma per chi si occupa quotidianamente di simili lavorazioni conoscere la differenza tra le varie resine è l’abc.
Per un’impermeabilizzazione soddisfacente, l’attenzione ai dettagli è fondamentale.
Spesso si bada di più alla spesa che ad alcuni elementi da considerare in fase di rivestimento.
Pensare di impermeabilizzare un pavimento esterno esistente rivestendolo con della resina trasparente o di altro tipo è senza dubbio sbagliato.
Non lasciarti ingannare dalle rassicurazioni di chi ti fornisce il servizio: i risultati saranno scadenti e poco duraturi.
Basta fare un semplice ragionamento.
Quanto ti costerebbe rifare l’impermeabilizzazione sottostante e rimuovere le piastrelle? Tantissimo.
Costi che, con una visione più lungimirante, non avresti assolutamente.
Come procedere
I dettagli a cui abbiamo fatto riferimento sono quelli strategici per rivestire con efficacia un pavimento esterno.
Non basta quindi optare tra le varie resine impermeabilizzanti per pavimenti esterni, è necessario considerare la cura di alcuni dettagli come risvolti, scarichi e tutti i punti deboli della pavimentazione esterna.
Una corretta impermeabilizzazione va sempre progettata a dovere e realizzata sotto piastrelle, e far sì che sia compatibile con la loro successiva posa.
Oltretutto va considerata anche la resistenza.
Non tutte le resine hanno le caratteristiche specifiche per resistere ad agenti atmosferici, intemperie e quant’altro, per cui a maggior ragione vanno scelte con cura.
Noi di Unitec International siamo leader ed espertissimi per quanto riguarda le resine e le impermeabilizzazioni.
Contattaci per saperne di più e garantirti un risultato perfetto e impeccabile.