Hai mai sentito parlare di guaina elastomerica? In realtà è un po’ difficile inquadrare con queste due parole una tipologia ben definita di guaina.
Il termine, infatti, è molto generale e indica una resina mono o bicomponente, a base acqua o solvente, che ha maggiori o minori proprietà elastiche.
Sul suo utilizzo possiamo sbilanciarci un po’ di più.
Di solito si usa per le impermeabilizzazioni esterne anche a vista, ma esistono davvero tanti tipi, di varie caratteristiche e proprietà fisico-meccaniche che sono classificabili anche in base alla loro durata nel tempo.
Come scegliere quindi? Ogni guaina va contestualizzata sia nel settore applicativo e sia nella sua destinazione d’uso.
La questione che esistano diverse guaine è indice della specificità di ognuna di esse, e del fatto che non possono essere adoperate per tutto.
Come avere risultati professionali
Una delle difficoltà che subentra quando si parla di guaina elastomerica, a prescindere dalla tipologia scelta, sta proprio nell’applicazione.
Non solo bisogna stare attentissimi al settore applicativo, ma anche quando si è scelta quella giusta è fondamentale applicarla con maestria.
Purtroppo con il nostro lavoro registriamo una serie di episodi in cui la scelta del materiale sbagliato si mixa con l’errata esecuzione del lavoro.
Una combinazione esplosiva, in termini negativi ovviamente, che porta via molto tempo per ripristinare una situazione dignitosa che dia la possibilità di eseguire il lavoro al meglio.
L’applicazione specializzata gioca un ruolo chiave quando si parla di guaina elastomerica.
Purtroppo questo know how è carente, perché sono materiali che sono venduti a professionisti con poche o nulle competenze nel settore e con bassa specializzazione.
Il che comporta usi impropri e scarsi risultati.
Prestazioni e risultati garantiti
Per evitare l’insorgere di simili situazioni è sempre opportuno affidarsi a chi ogni giorno lavora con simili prodotti come la guaina elastomerica o altre resine.
Per quanto ci riguarda questo tipo di guaina per noi non ha segreti.
La conosciamo perfettamente, l’abbiamo applicata in tantissime situazioni, sappiamo quali pregi e quali difetti ha, come lavorarla al meglio e a quali dettagli prestare attenzione.
Possiamo dirti anche molto di più, ovvero qual è la migliore guaina elastomerica in commercio.
La poliurea è tra quelle che ha delle caratteristiche di pregio nettamente superiori alle sue “colleghe”, ed è il top di gamma.
Tuttavia, dato che siamo abituati ad analizzare caso per caso, sappiamo bene dove applicare una resina e dove l’altra.
Contattaci per saperne di più e valutare insieme la soluzione migliore per te.